Controlla tutto ovunque ti trovi.

Il sistema di supervisione domotica ThinKnx  permette di gestire e coordinare in maniera completa tutte le funzioni specifiche dell’automazione degli impianti dell’edificio.

Con ThinKnx tutte le potenzialità della casa domotica vengono sfruttate al massimo, permettendo all’utente di ottimizzare i consumi e semplificare le azioni quotidiane.

Il sistema di Supervisione

Le diverse funzioni dell’impianto domotico vengono gestite da ThinKnx attraverso un’interfaccia semplice e altamente personalizzabile che permette di interagire con l’impianto utilizzando il proprio iPad o tablet Android, iPhone, smartphone Android o Windows.

Le funzionalità di ThinKnx

ThinKnx consente l’interazione con l’impianto domotico: termostati, luci e altri dispositivi possono essere programmati per adattarsi alle abitudini di chi vi abita. L’utente può:

  • accendere, spegnere o dimmerare qualsiasi punto luce, anche da tablet e smartphone quando è fuori casa;
  • aprire o chiudere tapparelle, cancelli e qualsiasi serramento motorizzato, specificando la percentuale di apertura;
  • creare degli scenari, quindi scegliere quali luci accendere, che motorizzazioni aprire, che sorgente audio azionare;
  • gestire l’impianto di riscaldamento o di climatizzazione;
  • ottimizzare i consumi e tenere sempre sotto controllo le temperature nelle singole stanze;
  • visualizzare le telecamere e rispondere al videocitofono;
  • controllare tutte le sorgenti audio e video.

Un potente motore logico rende tutti i sistemi integrati in grado di comunicare tra di loro.

Comandi Vocali

Il sistema di supervisione ThinKnx può essere integrato anche con gli assistenti vocali più diffusi in commercio, come Amazon Echo, Google Home, Siri, per l’esecuzione di ogni funzionalità integrata nel tuo impianto domotico Konnex.

“ThinKnx è il nuovo sistema per la supervisione domotica che permette di gestire e coordinare in maniera completa tutte le funzioni dell’impianto domotico.”

ThinKnx consente di trasformare l’automazione dell’edificio in un reale vantaggio per i proprietari di immobili, favorendo il risparmio energetico, la riduzione dell’impatto ambientale oltre che il miglioramento della sicurezza e della protezione dell’edificio.